Lidl 3 considerazioni

3 riflessioni sul fenomeno Lidl

Come ci è riuscita Lidl?

lidl fan

Code fuori dai supermercati per assicurarsi la ‘Lidl Fan Collection’
la collezione di abbigliamento streetwear a marchio Lidl a “serie limitata”.

Le sneakers costano 13 euro, ma il prezzo di rivendita su internet può partire da 50€ e superare anche 1.000€.

(Ma prima di buttarti nel business, leggi fino in fondo)

La catena Lidl ha dichiarato di aver esaurito in poche ore la ‘Lidl Fan Collection’ in tutti i suoi 660 store in Italia.

La linea completa comprende scarpe, ciabatte, calzini e maglietta.

lidl post

I prezzi di partenza sono coerenti per una linea da supermercato (le scarpe non superano i 13 euro), ma il valore dei prodotti in rivendita è salito vertiginosamente.

Perché? La collezione era già molto attesa.

Questa estate la linea di abbigliamento era stata proposta sugli scaffali di altri supermercati europei, tra i quali la Francia e il Belgio.

Anche qui si è assistito a una vera febbre Lidl per la corsa all’acquisto.

Per questo in Italia è cresciuta l’attesa per il loro arrivo, con tanti ragazzi pronti per la “corsa all’oro”: accaparrarsi più scarpe possibile e rivenderle online.

Bene, tre riflessioni sul fenomeno Lidl:

1) I prodotti in edizione limitata sono un’ottima strategia di marketing

Lidl è stata chiara: la collezione non sarà più disponibile.

Questa forte scarsità è alla base del fenomeno streetwear.

Ed è lo stesso meccanismo con cui sneakers Nike o semplici T-shirt Bianche (supreme) arrivano a costare migliaia di euro nel mercato reseller.

Vi ricordate i Nutella Biscuits lanciati da Ferrero proprio un anno fa? Le immagini degli scaffali vuoti fecero il giro del mondo e contribuirono a propinare l’idea di un prodotto così desiderato da risultare introvabile.
Questa strategia di marketing sta funzionando da mesi anche con le sneakers Lidl.

2) Campagna Social anticipata e ben mirata

Il debutto di queste scarpe non è avvenuto a casaccio, bensì è stato anticipato da una campagna social piuttosto mirata.
Diversi influencer di successo sono stati ingaggiati per promuovere le sneakers.
In Italia, questa estate abbiamo visto Fedez indossare i calzini nelle sue storie su Instagram. Oltre a lui, diversi “tiktoker” hanno promosso la linea, con il risultato di renderla molto popolare nel segmento dei giovani e giovanissimi.

Probabile, poi, che molti stiano acquistando non per indossare realmente le scarpe, ma semplicemente per toccare con mano il successo del prodotto ed eventualmente farci pure qualche soldo rivendendole online.
Scarpe Lidl come bene d’investimento, una bolla che si autoalimenta, insomma.

Perché se va male, avremmo perso solo 13 euro.

3) Non è tutto oro ciò che luccica

Un marchio basata sulle edizioni limitate non si costruisce in un giorno.

Ė facile mettere in vendita le scarpe Lidl a prezzo maggiorato.
Più difficile è venderle realmente.

Adesso siamo ancora in fase “corsa all’oro”, in cui chi sta comprando ha solo l’intenzione di ri-venderle ad un prezzo ancora più alto.

Appena si sgonfierà il trend della “corso all’oro”, ci dimenticheremo (per fortuna) di questo “brand di moda”.

Morale: esistono strategie di marketing e business per poter vendere semplici scarpe e t-shirt bianche, anche a 100 volte il loro costo (come Nike o Supreme)

Solo che costruire un brand ad alto valore percepito richiede tempo. Non si fa in un giorno.

Come costruire un brand di valore e duraturo nel tempo?

Digital Marketing

Sono diverse le strategie da poter mettere in campo, ma devono essere valutate e studiate per ogni caso specifico.

Inoltre bisogna tenere conto anche delle limitazioni e della rapida ascesa dell’E-Commerce.

Se hai bisogno di spostare il tuo business su internet in modo strategico ricorda che puoi prenotare una chiamata gratuita a questo link: PRENOTA CHIAMATA

Sarà un piacere aiutarti a trovare la strategia migliore, in base al tuo caso specifico.

Scopri gli ultimi aggiornamenti sui servizi.
Dai un’occhiata attraverso questo link: SCOPRI I SERVIZI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *